Valori e politica per la qualità dei servizi del centro

ABA - Servizi per l'Autismo

Area apprendimenti

Arrow
Arrow
Arrow
Arrow
Slider

Il tuo Centro di Neuropsichiatria Infantile a Siracusa

Il Centro Lab. E. Fo. R. M. opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, trattamento e riabilitazione per i ragazzi che versano in stato di svantaggio sociale, di difficoltà o disturbi dell’apprendimento; tutti gli interventi sono predisposti da diverse équipe di professionisti dell’area sociale, pedagogica, psicologica, neuropsichiatrica e riabilitativa, psicoterapeutica, logopedica, di neuropsicomotricità, fisiatrica e di mediazione.

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di religione, di opinioni politiche, personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.".

Art. 3 Costituzione italiana

 

Emergenza Coronavirus: qui le misure adottate

Scarica in formato PDF le 
Norme comportamentali da rispettare in azienda:

Covid-19 Norme PDF

Servizi neuro infantile Siracusa

Area Privata

Servizi neuro infantile Siracusa

Area Pubblica

LA NOSTRA MISSION

La cooperativa è fondata sui principi di mutualità ed è un organismo non lucrativo di utilità sociale che realizza il proprio scopo con azioni di prevenzione,
cura, riabilitazione ed integrazione sociale, attraverso la gestione di servizi sociali, socio-sanitari, educativi e culturali.

Il nostro modello di riferimento si ispira al principio dell’ “empowerment”, basato sul decentramento e la condivisione delle responsabilità,
sulla diffusione e circolarità della comunicazione, sul lavoro di squadra.

E’ frutto di un percorso tutt’altro che lineare ma attento e continuativo, teso a realizzare al meglio, nella pratica operativa
oltre che sul piano della gestione societaria, il senso della cooperazione.

Seguendo lo stesso principio poniamo particolare attenzione
– nella operatività dei servizi come nella politica della struttura–
all’attivazione ed alla cura dei collegamenti “di rete”, che potenziano l’efficacia degli interventi e le risorse del territorio,
ma soprattutto sostengono la crescita di un sistema di protezione sociale attiva,
fondato sulla collaborazione e la reciprocità.

Slider